logo di Trame Nascoste

Benvenuti a Gorlago

Gorlago è un piccolo borgo dal nobile passato. Lambito dal fiume Cherio, a soli 15 km da Bergamo, segna il confine tra la pianura e le dolci colline delle Terre del Vescovado. Un antico ponte romano conduce alla scoperta dei suoi tesori: dimore signorili, antiche chiese, alberi monumentali, custodi di storie e trame nascoste, da scoprire a passo lento o in bicicletta.
Mettetevi in ascolto, perdetevi tra i vicoli, immergetevi in un paesaggio intessuto d’arte, natura e storia.

Un patrimonio da svelare

In posizione un tempo strategica, Gorlago rivela un passato ricco d’arte e di storia, dove s’intrecciano le vite di prelati, patrioti, nobili e artisti. Ville dai raffinati colonnati, giardini di delizie private, chiese adorne di affreschi e tele rinascimentali, dialogano con il presente nelle forme ipnotiche di un’immensa opera di street art.

Natura e territorio

La Natura abbraccia Gorlago e penetra fin nel cuore del borgo. Disegna il profilo del Colle degli Angeli e le forme sinuose del fiume Cherio; si lascia plasmare dalla mano dell’uomo, dando vita a un paesaggio agricolo caratterizzato da vigneti. Rifiorisce rigogliosa nei giardini monumentali di Villa Siotto Pintor e Villa Gozzini.

Turismo lento in bicicletta

Gorlago è crocevia di numerosi itinerari cicloturistici. Da qui passano la ciclovia Bergamo-Brescia e la via che dalla Val Cavallina conduce in Val Camonica, proseguendo fino a Monaco di Baviera. Il nuovo parco attrezzato consente una sosta in totale relax, dove ricaricare e-bike ed energie, degustando i prodotti locali.

ULTIME NOTIZIE

  • Gorlago: Arte e Pedali - articolo_01

    Gorlago: Arte e Pedali!

    Un borgo storico e un territorio da esplorare lentamente, a piedi o -ancora meglio – in sella ad una bicicletta. Gorlago si sta rinnovando per attrarre cicloturisti ed amanti dell’arte: a giugno…

  • Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023 - articolo_02

    Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023

    Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 è la testimonianza di una possibile rinascita attraverso la scelta della cultura

  • 50 miglia 2023 - Articolo_06

    50 miglia 2023

    40.000 persone unite da una striscia in maglia lunga 1 metro e mezzo si disporranno una accanto all’altra lungo il percorso di circa 80 km “che unisce” Bergamo e Brescia.

Photogallery

logo di Trame Nascoste
Torna su